Le nostre offerte sono a tempo limitato, non perdere tempo approfittane ora!
Tra i Monti Erei ed Iblei sorge Caltagirone, importante centro noto per la millennaria tradizione della produzione della ceramica.
Caltagirone è una città d'arte, uno dei principali riferimenti dell'arte ceramica in Italia, una vera e propria perla che custodisce numerosi capolavori di grande rilievo grazie ai quali si è conquistata l'appellativo di 'Città della ceramica'.
La città è relativamente giovane infatti è stata completamente distrutta in seguito al disastroso terremoto del 1693 e poi ricostruita da architetti come Battaglia, Gagliardi e Bonaiuto i quali le hanno conferito uno stile decisamente barocco, successivamente arricchitosi di suggestioni liberty.
Caltagirone presenta un assetto urbanistico in cui la parte del centro storico che si trova in alto, è distinta dalla zona moderna più a sud-est. Una passeggiata per i caratteristici quartieri del centro storico può riservare ai visitatori piacevoli ed inaspettate sorprese.
Piazza Armerina, splendida città d’arte, incastonata nel centro della Sicilia, vanta una lunga serie di monumenti che raccontano un passato glorioso. Fiore all’occhiello della cittadina è la Villa Romana del Casale, risalente alla fine del IV sec. d.C. e appartenuta a una potente famiglia romana.
La splendida villa imperiale nel cuore romano della Sicilia, in provincia di Enna, è una magnifica dimora rurale, il cui fascino è dovuto soprattutto agli incantevoli mosaici, considerati i più belli e meglio conservati nel loro genere. Frutto di un lavoro certosino fatto di immagini nitide ed emozionanti, impreziosiscono in modo significativo i resti della fastosa residenza inserita nel 1997 nella World Heritage List dall'UNESCO.
Dedica una giornata alla visita di 2 posti unici in Sicilia, tra ceramiche e storia romana. Esplora Caltagirone, famosa per le arti, la ceramica e lo stile barocco, e Piazza Armerina, sede della Villa Romana del Casale, patrimonio mondiale UNESCO.
Inizia il tour con la visita a Caltagirone, sito patrimonio mondiale UNESCO, famosa fin dai tempi delle dominazioni arabe per la produzione di ceramica dai colori caratteristici.
Visita il centro storico e la celebre Scalinata di Santa Maria del Monte. La cultura della ceramica è visibile ovunque. Osserva gli strati di smalto colorato che adornano strade, scalinate, balconi, piazze, fontane, chiese e palazzi.Qui in Ortigia avrai 1 ora di tempo libero per pranzare in uno dei numerosi ristoranti dei vicoli della città.
Nel pomeriggio dirigiti a Piazza Armerina per vedere l'immensa Villa Romana del Casale, sito patrimonio mondiale UNESCO. In origine apparteneva a una potente famiglia romana. Ammira al suo interno i mosaici romani meglio conservati al mondo, su pavimenti, pareti, colonne, statue, capitelli e monete.
Torna al punto di partenza intorno alle 18:30 per completare il tour.
Trova sempre le risposte alle tue domande
Utilizziamo la crittografia SSL per mantenere i tuoi dati al sicuro